Destinazione d’uso
ArchiMetal è ideale per: rivestimenti, bagni, mobili e complementi d'arredo - per esterni ed interni - ambienti a uso civile e commerciale - aderisce su quasi tutte le superfici come vetro, carta, legno - Conoscenza dei prodotti anche se il nostro ciclo applicativo non prevede un uso di primer specifico è anche vero che difronte ad tipi di supporti bisogna avere le migliori conoscenze per poter creare una struttura solida ed efficace che dura nel tempo. Il Primer è la base fondamentale di tutto il processo applicativo. |
Prodotto
Una nuova tecnologia realizzata per rendere ArchiMetal il primo nano rivestimento monocomponente all'acqua sul mercato, altamente flessibile e resistente alla pressione, crea un manto solido che dura nel tempo. La composizione chimica creata e sviluppata presso i nostri laboratori, composta prettamente da leghe non metalliche, nano resine riciclate e zirconio fluido, tutto questo rappresenta un salto tecnologico mai raggiunto prima, disponibile in cinque differenti versioni, acciaio, oro, bronzo, rame e zinco. Archimetal può essere applicato per la decorazione artista o artigianale di pavimenti interni (con la dovuta protezione), rivestimenti esterni ed interni, bagni e box doccia (senza protezione), soffitti, mobili e complementi d'arredo (con o senza protezione). |
Primer
ArchiMetal può essere applicato su vari supporti senza l'utilizzo di primer, ad esempio supporti trattati con idropitture acriliche ben asciutte e ancorate, supporti trattati in precedenza con Cemento 3D, PanareaStone, o MarmUra (in questo caso i supporti serviranno solo allo scopo di realizzare nuovi effetti e nuove texture), nel caso di vecchi muri tinteggiati con vecchie pitture e privi di fori o lesioni, bisogna applicare una sola mano di Primer NK. (chiedi info al nostro supporto tecnico). |
Lucidatura
Ad essiccazione avvenuta procedere con la lucidatura della superfice trattata utilizzando dischi lucidanti in carburo di silicio di grana 1000 e 3000 mediante lucidatrice elettrica connessa ad un aspiratore, dopo la lucidatura si consiglia di passare un panno morbido per eliminare eventuali tracce di polvere metallica, è possibile applicare ArchiMetal a medio spessore o a più colori. |
Finitura trasparente
ProteKto EcoSilan è una finitura incolore ecologica composta da una catena di atomi di silicio e nano particelle e da un blend di silani e silossani in emulsione acquosa, penetra in profondità dei capillari del supporto rendendolo idrofobo e allo stesso tempo traspirante, non filmogeno ad azione permanente, resistente ai raggi U.V., non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento, lascia le superfici trattate in modo naturale. Norme d'impiego e raccomandazioni ProteKto EcoSilan è pronto all’uso e va applicato utilizzando uno dei seguenti attrezzi; pennello, rullo mohair, spruzzo manuale o airless. Applicazione Le superfici in ArchiMetal devono essere asciutte, applicare un solo strato di ProteKto EcoSilan e attendere circa 15/20 minuti, eliminare le tracce di prodotto in eccesso utilizzando della carta assorbente, subito dopo passare un panno di cotone morbido su tutta la superficie e lasciare asciugare per almeno 3/4 giorni, la massima resistenza all’idrorepellenza si ottiene dopo circa 7/10 giorni. |
In questo video abbiamo colorato ArchiMetal Gold con del colorante verde, il risultato è stato quello di realizzare un metallo oro con riflessi verdi.
|
Note importanti
ArchiMetal è composto da due componenti, COMP. A base in pasta e COMP. B base in polvere. Versare la polvere a piccole dosi e mediante un miscelatore elettrico con apposita frusta fino ad ottenere una pasta omogenea e senza grumi, dopo la miscelazione il prodotto è pronto per l’applicazione. Dopo l’utilizzo il prodotto può essere conservato per circa un anno, se è stata aggiunta dell’acqua potabile si consiglia di utilizzare il prodotto. Consigliamo di mescolare solo il quantitativo necessario per la superficie da trattare (nel caso di piccoli lavori), se si decide di mescolare entrambi le basi e conservare il prodotto va fatta attenzione che dopo qualche tempo all’interno del contenitore si possono formare incrostazioni nella parte superficiale, il prodotto può essere utilizzato nuovamente ma bisogna avere cura di eliminare le parti incrostate e miscelare nuovamente prima del successivo utilizzo (questi dati vengono forniti in base agli studi fatti presso i nostri laboratori, è responsabilità del posatore di leggere la scheda tecnica prima dell’utilizzo). |
|
|